Natascia Grieco
Biologa della riproduzione

Curriculum
Mi laureo con lode in Scienze Biologiche nel 2000 presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” e nel 2001 comincio il mio percorso formativo in procreazione medicalmente assistita, frequentando, come tirocinante, il laboratorio di PMA del policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna.
Dal 2002 al 2006 faccio parte del team di biologici del SISMER di Bologna, dirigendo l’attività dei laboratori esterni, centri satellite di SISMER.
Nel 2006 sono chiamata a dirigere il laboratorio di PMA dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, ruolo che ricopro sino al 2016, quando divento Responsabile del laboratorio di PMA della clinica Tortorella di Salerno.
Nel 2012 conseguo il Master di II livello in procreazione medicalmente assistita presso l’Università degli studi di Padova.
Nel 2014 ottengo la prestigiosa certificazione di “ESHRE Senior Embryologist”.
Nel 2022 mi specializzo con Lode in Patologia e Biochimica clinica presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II.
Da Ottobre del 2023 faccio parte dell'equipe di PMA dell'azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona", in qualità di Responsabile di laboratorio.
Dal 2002 al 2006 faccio parte del team di biologici del SISMER di Bologna, dirigendo l’attività dei laboratori esterni, centri satellite di SISMER.
Nel 2006 sono chiamata a dirigere il laboratorio di PMA dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, ruolo che ricopro sino al 2016, quando divento Responsabile del laboratorio di PMA della clinica Tortorella di Salerno.
Nel 2012 conseguo il Master di II livello in procreazione medicalmente assistita presso l’Università degli studi di Padova.
Nel 2014 ottengo la prestigiosa certificazione di “ESHRE Senior Embryologist”.
Nel 2022 mi specializzo con Lode in Patologia e Biochimica clinica presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II.
Da Ottobre del 2023 faccio parte dell'equipe di PMA dell'azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona", in qualità di Responsabile di laboratorio.
La mia mission
Aiutare le coppie a realizzare il sogno di diventare genitori.

I miei principi
Anteporre sempre le esigenze dei pazienti, accompagnandoli con empatia lungo il percorso della Procreazione Medicalmente Assistita.