Diagnosi dell'infertilitą maschile
Diagnosi dell'infertilitą maschile
L'infertilità maschile costituisce il 30-40% delle cause di infertilità ed è caratterizzata da una ridotta capacità riproduttiva dell'uomo, o per una insufficiente produzione di spermatozoi oppure per la natura qualitativamente alterata di essi (per ridotta motilità, alterata morfologia, DNA danneggiato).
Essa può essere permanente, quando sussiste una causa che non può esere rimossa mediante intervento medico, o temporanea, se causata da problemi che se vengono diagnosticati e curati correttamente.
Tra gli esami diagnostici fondamentali per la definizione di fertilità maschile, il primo è l’esame del liquido seminale o spermiogramma, che definisce le caratteristiche quantitative e qualitative degli spermatozoi e la potenzialità fecondante dell’uomo. Il risultato va comunque interpretato alla luce del quadro clinico dell’individuo e della coppia, considerando possibili fattori influenti quali febbre, esposizione a fonti di calore, stress ossidativo, uso di farmaci e malattie.
Essa può essere permanente, quando sussiste una causa che non può esere rimossa mediante intervento medico, o temporanea, se causata da problemi che se vengono diagnosticati e curati correttamente.
Tra gli esami diagnostici fondamentali per la definizione di fertilità maschile, il primo è l’esame del liquido seminale o spermiogramma, che definisce le caratteristiche quantitative e qualitative degli spermatozoi e la potenzialità fecondante dell’uomo. Il risultato va comunque interpretato alla luce del quadro clinico dell’individuo e della coppia, considerando possibili fattori influenti quali febbre, esposizione a fonti di calore, stress ossidativo, uso di farmaci e malattie.
Spermiogramma
Lo spermiogramma, o analisi del liquido seminale, è un esame di primo livello che viene eseguito per per valutare lo stato di fertilità maschile.
Test di separazione del DNA spermatico
LA capacitazione è un complesso processo biologico che consiste nell'acquisizione da parte degli spermatozoi della "capacità" di fecondare l'ovulo.
Studio della funzionalitą spermatica
La vitalità degli spermatozoi è un fattore che influisce sulla capacità fecondante degli spermatozoi. Essa viene valutata in quei pazienti in cui la motilità degli spermatozoi è inferiore al 40%.
Studio dell'integritą del DNA spermatico
Il danno al DNA degli spermatozoi, inteso come frammentazione del DNA spermatico, è uno dei disturbi più comuni che interessano il materiale genetico maschile.