Test di separazione del DNA spermatico

Test di separazione del DNA spermatico

LA capacitazione è un complesso processo biologico che consiste nell'acquisizione da parte degli spermatozoi della "capacità" di fecondare l'ovulo.

Gli spermatozoi al momento dell’eiaculazione sono incapaci di interagire con l'ovulo.
Nelle vie genitali femminili lo spermatozoo adeve subire un processo di maturazione durante il quale acquisisce la capacità di interagire con la cellula uovo e diventa capace di fecondare. Questo processo di modifiche biochimiche dello spermatozoo prende il nome di CAPACITAZIONE.

Il TEST DI CAPACITAZIONE è un test funzionale utilizzato nelle tecniche di fecondazione in vitro e nei casi in cui si voglia studiare la capacità fecondante del liquido seminale in esame.
Esso serve a separare gli spermatozoi funzionalmente attivi, quelli cioè in grado realmente di fecondare, dal plasma seminale (parte liquida).

A tale scopo vengono utilizzate metodiche di selezione, ma soprattutto di attivazione  degli spermatozoi, che mimano in vitro la prima fase del processo riproduttivo, mediante l'utilizzo di terreni di coltura appositamente formulati, ricchi di sostanze capacitanti (le stesse che lo spermatozoo incontra durante il transito nelle vie genitali femminili).