Fecondazione eterologa

Fecondazione eterologa

La fecondazione eterologa è una tecnica che prevede l'utlizzo di gameti (Ovociti e spermatozoi) non appartenenti alla coppia, ma provengono da un donatore o da una donatrice.
La fecondazione eterologa è indicata nei casi in cui uno dei due partner non produce i gameti o qualora questi siano di scarsa qualità.

Nella fase di selezione del donatore la coppia è sottoposta ad una serie di indagini genetiche per verificare la compatibilà con il donatore/la dnatrice. Una volta selezionato il donatore/la donatrice, la coppia si sottopon ad un ciclo d fecondazione assistita.

OVODONAZIONE
Il  ciclo della ricevente viene sincronizzato a quello della donatrice. L'endometrio della paziente viene quindi preparato, attraverso la sommonistrazione di ormoni al transfer embrionario.
Il giorno della raccolta degli ovuli della donatrice, il partner della paziente si sottopone alla raccolta di un campione di liquido seminale, i cui spermatozoi verranno utilizzati per inseminare gli ovuli. Un embrione sviluppato viene introdotto nell’utero della ricevente. I rimanenti embrioni di buona qualità sono congelati per gli eventuali trattamenti successivi.